Vai al contenuto

Robbie Williams: show in Turchia annullato per “ragioni di sicurezza”

Robbie Williams

Le autorità turche hanno cancellato il concerto dell’ex membro dei Take That in programma il 7 ottobre per questioni di pubblica sicurezza.

Il concerto dell’artista britannico a Istanbul previsto per domani, martedì 7 ottobre, è stato annullato dalle autorità turche. A darne notizia è Robbie Williams stesso con i suoi canali social. L’artista ha condiviso dei video in cui si scusa con i fan per l’inconveniente e spiegando le motivazioni dietro questa scelta.

Il messaggio di Robbie Williams

Il concerto che si sarebbe dovuto tenere all’Atakoy Marina di Istanbul, in Turchia, non si terrà per questioni legate alla sicurezza pubblica.
Il cantante britannico lo annuncia via social, mostrandosi molto dispiaciuto: “L’ultima cosa che vorrei è mettere a repentaglio la sicurezza dei miei fan. La loro incolumità viene prima di tutto. Eravamo molto emozionati di suonare a Istanbul per la prima volta e abbiamo scelto appositamente la città come ultimo spettacolo del tour Britpop

Robbie Williams
Robbie Williams

Il messaggio continua: “a tutti coloro a Istanbul che volevano unirsi agli 1,2 milioni di persone che quest’anno hanno condiviso con noi questo fenomenale tour, dico: mi dispiace profondamente. Non vedevamo l’ora di assistere a questo spettacolo, ma la decisione di annullarlo è stata al di fuori del nostro controllo“.

I motivi dietro l’annullamento del concerto

L’annullamento del concerto è dovuto alla volontà di salvaguardare la sicurezza dei fan. Il rischio infatti, è legato al timore per le minacce che il passato sostegno a Israele del cantante avrebbero potuto suscitare. Diverse associazioni si sono rivolte alle autorità turche per chiedere di vietare il concerto di Robbie Williams, mentre altre avevano programmato proteste con lo slogan «Robbie Williams sionista, vattene dalla Turchia».

Williams ha affermato che esibirsi davanti ai fan turchi sarebbe stato il suo “sogno visti gli stretti legami che la mia famiglia ha con questo meraviglioso paese”, legami che si riferiscono alla moglie Ayda Field di origine turca che ha il padre musulmano e la madre ebrea.

Si tratta di un momento delicato per l’artista britannico, soprattutto dopo la recente intervista in cui ha annunciato di soffrire della Sindrome di Tourette. Parlando della sua condizione, aveva affrontato anche il tema relativo alla paura di esibirsi.

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 6 Ottobre 2025 17:08

Marco Mengoni e il messaggio per la Palestina: “Contro il genocidio”